Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Presentazione

Imparare per vivere

Imparare per crescere

Imparare sempre 

La nostra idea di Scuola è quella di un’Istituzione come “Comunità educante”  in cui  tutte le componenti (alunni, genitori, docenti, collaboratori scolastici, personale di segreteria e dirigente) hanno cittadinanza per contribuire alla crescita culturale e umana di tutti,  in cui s’instaura e si sviluppa la “buona” relazione ed in cui ha libera espressione il linguaggio dei sentimenti e l’empatia. Una scuola in cui la parola comunità si riappropria del suo significato etimologico di “cum munus”, con i doni, “mettere in comune i doni” (potenzialità e competenze) che ciascuno possiede.

 

Pensiamo ad una Scuola:

  • Tesa a sviluppare la capacità d’imparare ad apprendere;
  • Inclusiva, in cui la didattica si armonizza con la matetica ed in cui gli ambienti di apprendimento si adeguano ai bisogni educativi di tutti e di ciascuno;
  • Aperta al Territorio, ma con un senso di cittadinanza a raggio variabile, tale da rendere i nostri alunni “cittadini attivi del mondo” ed in cui la cittadinanza attiva trova nutrimento nel senso di appartenenza;
  • Dell’eccellenza dei talenti, come valorizzazione delle potenzialità di cui ciascun alunno è portatore e come orientamento al Progetto di vita di ognuno;
  • Della gioia e della condivisione, in cui si realizza la circolazione dei saperi, delle competenze e delle esperienze, consapevoli che l’apprendimento, a qualsiasi livello esso si realizzi, non è mai un atto individuale e che anche la crescita professionale è tanto più elevata, quanto più essa si trasforma in una matura professionalità diffusa.